Il Whistleblowing è uno strumento giuridico finalizzato alla protezione dei lavoratori che segnalano violazioni che ledono l’interesse pubblico o l’integrità dell’amministrazione pubblica o delle organizzazioni private.
Chi può segnalare?
Dipendenti, ex dipendenti, candidati a posizioni lavorative, partner, clienti, fornitori, consulenti, collaboratori, soci e, più in generale, chiunque sia legittimo portatore di un interesse nei confronti dell’attività dell’organizzazione e sia venuto a conoscenza di informazioni nel contesto lavorativo presente o passato.
Che cosa si può segnalare?
Violazioni del diritto dell’Unione e delle norme nazionali aventi natura amministrativa, contabile, civile o penale oltreché condotte illecite ai sensi del D.Lgs 231/2001 o violazione dei modelli organizzativi.
Quali sono gli adempimenti?
- predisposizione di appositi CANALI DI SEGNALAZIONE INTERNA IN GRADO DI GARANTIRE, “anche tramiteil ricorso a strumenti di crittografia, LA RISERVATEZZA del segnalante e di tutti i soggetti coinvolti nella segnalazione oltreché del contenuto della segnalazione
- gestione della segnalazione, nel rispetto dei tempi definiti dalle norme (avviso di ricevimento entro 7 giorni, riscontro alla segnalazione entro 3 mesi), affidata a SOGGETTI AUTONOMI (IMPARZIALITÀ ED INDIPENDENZA) con personale specificamente formato ed istruito;
- PUBBLICAZIONE SUL SITO WEB DELLA PROCEDURA definita dall’organizzazione per effettuare le segnalazioni
- adozione di misure tecniche e organizzative idonee a garantire un livello di sicurezza adeguato ai fini della protezione dei dati personali (sulla base di una specifica valutazione d’impatto privacy) e rispetto delle norme previste dal GDPR e dal Codice privacy.
Quando entrano in vigore i nuovi obblighi?
DAL 15/07/2023:
- aziende con 250 dipendenti
DAL 17/12/2023:
- aziende con media nell’ultimo anno -al 31/12/2022- di 50 dipendenti;
- aziende che adottano Modelli 231 (anche con meno di 50 dipendenti);
- aziende che si occupano di settori sensibili (servizi, prodotti e mercati finanziari e prevenzione del riciclaggio o del finanziamento del terrorismo, sicurezza dei trasporti e tutela dell’ambiente).
Per informazioni e approfondimenti scrivi a:
robertarossello@grupposferasrl.it
Tel. 039 921 7184