
Riduzione Tasso InailÂ
IN DUE PAROLE:
- L’Inail ha pubblicato il nuovo modello OT24 per la riduzione del tasso del premio assicurativo;
- Entro il 28 Febbraio 2018 sarà possibile richiedere uno sconto sui premi Inail;
- La riduzione del tasso è fissata in relazione al numero dei lavoratori impiegati nel 2017;
- Punteggio minimo di 100 per l’ottenimento delle agevolazioni;
- Presentazione della domanda possibile solo in modalità telematica.
IN DETTAGLIO:
La riduzione del tasso Inail rappresenta ormai da anni un importante strumento per le aziende; per l’anno 2018 l’Inail ha rinnovato alle imprese virtuose nel campo della salute e della sicurezza sul lavoro la possibilità dell’ottenimento di importanti riduzioni sui premi annuali obbligatori.
Il nuovo modello previsto per il 2018 si riferisce agli interventi migliorativi in ambito salute e sicurezza realizzati nel corso dell’anno 2017.
La riduzione del premio avrà una percentuale variabile in base al numero dei lavoratori operativi nell’anno di riferimento.
Di seguito si riporta il dettaglio delle decurtazioni previste in punti percentuali:
NUMERO DI DIPENDENTI | PERCENTUALE DI RIDUZIONE |
Fino a 10 | 28% |
Da 11 a 50 | 18% |
Da 51 a 200 | 10% |
Oltre i 200 | 5% |
Gli interventi ritenuti adeguati al fine dell’ottenimento del punteggio OT24 necessario per l’ottenimento della riduzione sono di vario genere. Nello specifico contribuiranno al conteggio: interventi di carattere generale; interventi di carattere generale connessi alla responsabilità sociale; interventi trasversali; interventi settoriali generali; interventi settoriali.
(Elenco interventi: https://www.inail.it/cs/internet/docs/mod-ot24-anno 2018.pdf?section=atti-e-documenti).
Al fine di poter accedere ai fondi stanziati le aziende in possesso dei requisiti per il rilascio della regolarità contributiva ed assicurativa ed in regola con le disposizioni in materia di tutela della salute e della sicurezza di cui al D.Lgs 81/08 devono presentare apposita domanda, dimostrando l’avvenuta realizzazione di interventi migliorativi nel campo dell’igiene e della tutela della salute e della sicurezza nell’anno antecedente a quello in cui viene avanzata richiesta di decurtazione del tasso Inail.
La richiesta potrà essere inoltrata unicamente via telematica tramite la sezione denominata “Servizi online” presente sul sito dell’Inail; dovrà inoltre essere validata tramite la compilazione di un modello atto ad evidenziare quanto di migliorativo è stato realizzato nell’ambito della sicurezza sul lavoro. Agli interventi verranno assegnati punteggi da 1 a 100; perché sia possibile accedere all’agevolazione è necessario aver totalizzato un punteggio minimo di 100.
Ulteriori informazioni, moduli e modelli sono disponibili al seguente link:
https://www.inail.it/cs/internet/comunicazione/avvisi-e-scadenze/avviso-ot24-anno2018.html
Lo staff tecnico di Gruppo Sfera S.r.l. in ragione dell’esperienza maturata in tema di rapporti con enti pubblici e consulenza per bandi è in grado di affiancare i propri clienti nel percorso di compilazione dei moduli, di presentazione della domanda e di realizzazione degli interventi migliorativi di cui al modello OT24.
Ufficio Tecnico – Gruppo Sfera Srl
039.92.17.184